giovedì 23 maggio 2024

🔶Ho scoperto

seguendo una ricetta che la majo veg è la maionese vegana.

Ma vai a fare in c... Scema, scrivi maionese... Ops mi è scappata la parolaccia... Chiedo scusa, ma quando ci vuole, ci vuole!

Cmq sia stasera per cena: miglio strapazzato con broccoli (non è più stagione, ma ne avevo congelati a suo tempo) e pomodorini. 

4 commenti:

  1. Quella che compro io è ancora più anonima: "Vegetale 100%", e in piccolo "Maionese senza uova"... Magari così saranno contenti i puristi dei sostantivi commerciali... 🙄
    Ieri ho provato la soia edamame (sembrano fagioli): non disponendo di pasta di grano saraceno come da ricetta, ho usato il grano saraceno in chicchi, e aggiunto (per 110g di edamame) mezza zucchina e una carotina, tutto sminuzzato. Un buon piatto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma il comico che io sono andata a cercare sul web cosa era 🤣🤣🤣
      Per non parlare di questa, scritta con la y greca
      clicca qui
      L'industria di prodotti vegani è andata fuori di testa come chi scrive le ricette. Come si siamo ridotti noi italiani, disprezziamo la nostra lingua mentre gli stranieri invece la imparano. Vedi la mia amica blogger russa, lei scrive in italiano. Mah

      Elimina
  2. Cara AnnaMaria! Conosco un po' l'italiano. Capisco commenti semplici senza traduzione. A casa ho i dizionari russo-italiano e italiano-russo, un frasario italiano. So leggere l'italiano, ma lo parlo male. Ovviamente non conosco molte parole.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tanti applausi a te. Te li meriti davvero.👏👏👏
      Noi invece di amare la nostra lingua, la storpiamo, l'accorciamo, usiamo parole inglesi, insomma noi italiani siamo uno strano popolo. Non lo possiamo negare. ❤️❤️❤️👋

      Elimina