giovedì 23 maggio 2024

🔶🤣🤣🤣

(Foto e grafica di mia proprietà©) 

 

13 commenti:

  1. Cara AnnaMaria! Adoro anch'io questa insalata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti era gustosa, dopo averci messo l'olio e aceto. 🤣🤣🤣

      Elimina
  2. Acidulato di umeboshi? 🤔

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È un aceto di prugne giapponesi, salato che io uso al posto del sale. Esiste anche quello di riso più dolce.
      Se hai bruciore di stomaco, tipo reflusso, un mezzo cucchiaino di acidulato e voilà passa il bruciore.
      Mi sembra che esista in commercio anche la purea di umeboshi e aggiunto al tahin, fai una salsina con cui puoi condire l'insalata, i fagioli, la pasta, il riso, i cereali tutti. Quando verrà il caldo...

      Elimina
  3. umeboshi: dev'essere condimento orientale.
    mai sentito prima.
    lieto giorno

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se ti capitano, provale. Però occhio che sono super salatissime.

      Elimina
  4. immagino sia da utilizzare al posto dell'aceto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, leggi il mio commento 23/05/24, 21:14
      Buon pomeriggio domenicale a te ❤️👋

      Elimina
    2. utilizzo già la salsa tahini nella versione con miele.
      sulle fette biscottate integrali.
      buon lunedì

      Elimina
    3. non uso sale per condire.
      quindi per me non va bene

      Elimina
    4. Ti consiglio di leggere qui. https://www.vegolosi.it/glossario/umeboshi/

      Elimina
    5. lieto giorno e grazie

      Elimina
    6. Altrettanto a te ❤️❤️👋👋

      Elimina